I sette segnali per riconoscere i milanesi in vacanza

Accento inconfondibile a parte

0
Ph. @lisa_dday IG
I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Eh sì, ci sono alcuni indizi inequivocabili. Fateci caso, soprattutto sulle spiagge, ci sono alcuni particolari che subito ci fanno esclamare che quello/a è sicuramente di Milano. Accento inconfondibile a parte.

Ph. @infinitejourney_milano IG

#1 Self control 

In fila al check in dell’aeroporto, o in coda sul traghetto, o per entrare in un museo, non strepita se c’è ritardo. Dialoga con il vicino, fa le parole crociate, legge un libro o fa una call. Non lo vedrai mai nervoso, sopra le righe. Compostezza invidiabile.

#2 Pranzo sulla spiaggia

Less is more, please. Non esiste che si formi una tribù di ombrelloni con gente che mangia come se non ci fosse un domani.
Barrette energetiche, bevande proteiche, frutta e insalatona sono un must, soprattutto per un/una milanese che tiene al proprio aspetto, alla propria salute e a non rientrare a Milano con un etto in più.

#3 I hate confusion

Confuso e felice? Giammai! Chi è di Milano si manterrà sempre lontano dal caos e dalla confusione, prediligerà luoghi isolati, possibilmente esclusivi, magari dove sonnecchiare su un’amaca con accanto un estratto o centrifuga. Sano ozio della mente

#4 Che bellezza!

I/le milanesi sono belli, eleganti, affascinanti. Anche in costume.
Figure slanciate che passeggiano sull’arena quasi sollevati da terra
Sprigionano profumi mai sentiti e portano cappelli alla moda, occhialoni e decine di braccialetti ai polsi. Abbronzatura invidiabile e perfetta, sorrisi smaglianti.
Resto rapita.
 
Credits: https://www.viaggidialegio.it/

#5 Ci sanno fare

Il marchio DOC di chi viene da Milano. Ci sa fare: con gli amici, nel saper stare in gruppo senza imbarazzi, nell’animare una festa o nell’organizzarne una, nel godersela cenando al ristorante ogni sera amalgamandosi al territorio e ai suoi ritmi che sa abilmente piegare alle proprie esigenze personali.

#6 Fa sport

Che poi non è ossessione, ma sana voglia di fare jogging, nuoto o padel, sana voglia di mantenere le buone abitudini e sana voglia di stare all’aria aperta
E si vede subito che si tratta di attività abituale e non di un momento di improvvisazione sportiva perché è movimento naturale ed elegante di saggia quotidianità.

#7 Ci tocca tornare

Il ritorno di un milanese dalla vacanza non è mai drammatico. Viene affrontato con serenità perché c’è la consapevolezza di aver trascorso una piacevole parentesi che arricchisce e migliora, che garantisce un rientro accettabile per il bagaglio di bellezza che si porta a casa. E perché, in fondo, tornare a Milano non è poi così male.
 

Continua la lettura con: Segnali inconfondibili per riconoscere a Milano chi non è di Milano

 
ALESSANDRA GURRIERI

Articolo precedenteVerde senza stop: e se collegassimo tutte le grandi aree verdi di Milano?
Alessandra Gurrieri
Siciliana di nascita, milanese di adozione Laureata in giurisprudenza mi piace molto scrivere e leggere Curiosa e affascinata da sempre della città di Milano, la scopro ogni giorno sempre nuova coinvolgendo, nelle mie esperienze, tutte le persone a me care

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome