Tutto è nato da un post di Instagram. Andare a Malpensa costa come viaggiare fino a Parigi. Sembra una follia. Ma numeri alla mano, è la verità.
# Taxi per Malpensa: il costo ufficiale

Il Comune di Milano ha stabilito una tariffa fissa cifrata intorno ai 114 euro per il viaggio dalla città all’aeroporto di Malpensa, a prescindere dal traffico o durata effettiva della corsa. Cifra che in certi casi può arrivare fino a 120 euro. Questo il costo del taxi. Ma se si volesse paragonarla a un viaggio a Parigi?
# Milano – Parigi sul Frecciarossa o in aereo

Un biglietto Milano-Parigi in treno, prenotato con un minimo di anticipo, può costare tra i 90 e i 110 euro.
Ma è ancora più economico il viaggio di 880 chilometri se lo si fa in aereo:
-
Skyscanner segnala voli A/R a partire da 27 € con Wizz Air Malta su Parigi Beauvais
-
Opodo mostra offerte di sola andata anche intorno ai 12 €, mentre Volagratis indica un costo minimo di 48 € per andata e 63 € per A/R con Ryanair su Parigi
-
Expedia riporta promozioni che partono da 25 € per l’andata e 50 € A/R, spesso su aeroporti come CDG o Orly
Non solo: è possibile volare andata e ritorno da Milano a Parigi perfino su aeroporti più centrali ma con prezzi leggermente superiori (easyJet: 67 €, Air France: 60–145 € tipici)
# Confronto costi
Itinerario | Costo stimato |
---|---|
Taxi Milano → Malpensa | 114-120 € |
Volo Milano–Parigi (A/R) low cost
Volo su CDG/Orly (A/R) |
25–50 €
60–85 |
Frecciarossa Milano-Parigi (solo andata) | 90-110 € |
Certo, il paradosso vale solo per i taxi. Per fortuna esistono alternative più convenienti.
# Malpensa Express

- 13–15 € a tratta, biglietto A/R a circa 20 €
-
Partenze regolari da Milano Centrale, Cadorna, Porta Garibaldi; con valigia, in circa 50 minuti si arriva ai due terminal di Malpensa
# Autobus diretti
-
Diverse compagnie in partenza da Centrale o da altri siti di Milano propongono tratte giornaliere a 8 € circa a persona, con durata simile al treno (~50 min)
Continua la lettura con: Malpensa Express: come pagarlo il 40% in meno
MILANO CITTA’ STATO