I tedeschi si vantano di averla inventata loro. Nel 1886 nasce la prima automobile col motore a scoppio prodotta dalla Benz & Cie. E invece non è così. Come è accaduto per tanti altri progetti, il telefono, la televisione, perfino l’aeroplano, il primo progetto è stato realizzato in Italia. E in questo caso addirittura a Milano, opera di Guido da Vigevano nel 1335.
La PRIMA AUTOMOBILE della storia fu inventata a Milano, mezzo secolo prima della Mercedes

E’ quello che ha messo in luce Serafino Bona dell’associazione DucualiA-onlus con il progetto “The First Car”, in cui ha coinvolto l’università di Pavia, il Politecnico di Milano e quello di Torino.
Nel 1335 Guido da Vigevano ha scritto il Texaurus, un trattato completo di progetti e schizzi, indirizzato a Filippo VI re di Francia. All’interno in un capitolo dedicato all’ingegneria militare atta a sconfiggere gli infedeli nelle crociate, l’autore spiega in dettaglio la costruzione di un “carro a vento”, un carro di legno e metallo in grado di muoversi senza animali, ma con lo sfruttamento dell’energia eolica.

MILANO CITTA’ STATO
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/