Degli eroi. I milanesi che non mollano la città neanche il week end di Ferragosto. Però anche nei giorni più spenti dell’anno Milano si accende. Che cosa si può fare? Ci sono anche iniziative uniche, che si affiancano a quelle possibili anche negli altri giorni, come i musei civici aperti o le piscine. Queste le tre attività dove ci possiamo trovare in questi giorni.
#1 Arte: le mostre gratis

In questi giorni ci si può fare una cultura a costo zero. Queste le mostre gratuite:
- Esposizione Internazionale Inequalities (Triennale)
- Accesso gratuito alle Gallerie d’Italia in piazza della Scala (Ferragosto)
#2 Musica: il concerto di Ferragosto

- Concerto di Ferragosto – Arianna Radaelli & Ensemble “La Filarete”. Appuntamento musicale barocco promosso all’interno del festival Milano Arte Musica: a Ferragosto alle 16.30 nella Chiesa di San Francesco di Paola in via Manzoni
#3 Cinema: i film all’aperto
Castello Sforzesco – Cortile delle Armi (rassegna Estate al Castello – Tutto il bello del cinema). Ogni sera un film iconico alle ore 21:00, completamente gratuito (con prenotazione consigliata). In programma tre filmoni:
-
Venerdì 15 agosto – Mamma Mia! di Phyllida Lloyd
-
Sabato 16 agosto – L’odio di Mathieu Kassovitz (versione originale con sottotitoli in italiano)
-
Domenica 17 agosto – Fargo dei fratelli Coen
Prosegue anche la programmazione nelle diverse sedi dell’Arianteo: Chiostro dell’Incoronata, CityLife e Palazzo Reale. Tra i film in programma suggeriamo:
-
Venerdì 15 agosto – Giurato numero 2 di Clint Eastwood (Incoronata)
-
Sabato 16 agosto – Mickey 17 di Bong Joon‑ho (in italiano) (Palazzo Reale)
-
Domenica 17 agosto – L’orchestra stonata (En Fanfare) di Emmanuel Courcol (CityLife)
Continua la lettura con: Le piscine scoperte di Milano aperte ad agosto
MILANO CITTA’ STATO