Le 5 mega ansie del milanese che deve uscire il sabato sera

Ogni milanese sa che andrà incontro almeno a questi cinque tipi di ansia quando si avvicina il sabato sera

0
Chatgpt - Ansie del milanese
I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Sempre che non abbia optato per un weekend fuori porta, in genere l’uscita del sabato sera comporta una certa dose di ansia. Tipo queste cinque.

#1 Prenotare il locale

falconp4 -pixabay – Ristorante

L’ansia coglie specialmente chi ha l’incarico di prenotare. Magari si è prenotato un posto proprio perché ben conosciuto, eppure l’ansia non se ne va. E se poi il posto non piace a tutti? Ok prenoto…ma in effetti è una location così carina, ora riprenoto. Chiamo per disdire. Riprenoto.

#2 Scegliere il tipo di cucina: giappo, indiano, vegano?

Ricerca google

Prima ancora della prenotazione c’è la ricerca del locale perfetto per la serata. Carne? Pesce? No forse è meglio pizza. O un vegetariano? Vegano? Crudista? Indiano? Il solito giappo? Meglio il bistrot della scorsa volta. Però in effetti quella cantina con cucina…E passano i giorni.

#3 Sentire gli amici

Icsilviu – pixabay – Telefonare

Forse è meglio farsi consigliare in modo da dipanare ogni dubbio. Mi ricordo che il Gianluca mi aveva parlato di quel posticino, ma dove ho messo il post it, forse l’ho scritto sul cellulare, forse no…”il tempo va e passano le ore…”.

#4 Decidere con quale mezzo muoversi

radiotaxi_024040 IG

Questo è un vero dilemma con biforcazione, perché come ci vado significa con che mezzo e con che outfit. Ci si vede là? Passo io? Passi tu? Non passa nessuno? Outfit: formale, informale, gonna, pantalone, mocassino, sneakers? Vado nudo? C’è sempre l’opzione una notte in gattabuia”….

Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

#5 Capire chi paga

jarmoluk – pixabay – Pagare con carta

Si farà probabilmente alla romana. Però in effetti, pensandoci bene la Chicca non paga mai, l’ha detto pure la Mavi la scorsa volta.

Faccio io e tagliamo la testa al toro? E  se poi non fa nessuno? C’è sempre l’opzione “un futuro da lavapiatti non è poi la fine del mondo!” 

Continua la lettura con: Le 5 cose che i milanesi salverebbero di Milano. Le 5 che butterebbero via

ALESSANDRA GURRIERI

Articolo precedenteTerremoto giudiziario a Milano: chiesto l’arresto per Tancredi e Catella
Articolo successivoIl male è troppo diffuso: per distruggerlo bisogna cavalcarlo
Alessandra Gurrieri
Siciliana di nascita, milanese di adozione Laureata in giurisprudenza mi piace molto scrivere e leggere Curiosa e affascinata da sempre della città di Milano, la scopro ogni giorno sempre nuova coinvolgendo, nelle mie esperienze, tutte le persone a me care

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome