7 ragioni per cui quando si è fuori Milano si soffre

Non si vede l'ora di andarsene, soprattutto in estate, ma perchè quando si è via non si vede il momento di tornare?

0
ChatGPT -Nostalgia di Milano
I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Non si vede l’ora di andarsene, specialmente ora che è tempo di vacanze. Eppure, una volta via, non si vede l’ora di tornare. Perché? 

#1 Perché è bello sentirsi parte integrante del sistema 

Andrea Cherchi – Milano vista da Ceresio 7

Lontano da Milano sembra di non appartenere più a niente, sganciati dal proprio contesto abituale, è facile perdere la bussola, credere di non essere più a un passo dall’Europa. Si ha voglia di vita elettrica, gente ovunque, pulsazioni, esserci, sapere che in poche ore si può essere ovunque.

#2 Le abitudini tanto odiate, tanto amate

Credits: platformarchitecture.it
Nuovo ufficio LVMH

Capita dopo 10 giorni di mare, di sentirsi in preda alla confusione, che andare in spiaggia diventi un lavoro, che la tanto agognata assenza di regole finisca per stancare, che addirittura ci si annoi per l’eccessiva inattività. Capita di non vedere l’ora di tornare al lavoro, collega antipatico compreso.

#3 Casino, casino e ancora casino

Credits Andrea Cherchi – Traffico in Gae Aulenti

Capita di trovarsi in posti bellissimi ma isolati. Un isolamento che abbiamo voluto, cercato e pagato. Poca gente, poche macchine, natura selvaggia intorno, un nulla cosmico per cui si è lavorato un anno intero. Eppure, sogniamo macchine, casino, ancora macchine, clacson, ancora casino. Casino ovunque.

#4 Mangiare

Credits nicolettapavonegalli IG – Chinatown

Si assaggiano tutte le prelibatezze tipiche del posto di vacanza prescelto, se no sarebbe inutile esserci andati. Però dopo un po’ capita di pensare a Milano dove puoi assaggiare cucina di tutto il mondo e con facilità, spostandosi da un quartiere all’altro in poco tempo. Poi c’è Chinatown, non scherziamo. 

Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

#5 Aperitivo 

gmarcod91 IG – Aperitivo vista Duomo

Non è sostenibile che l’aperitivo non si possa fare in ogni regione italiana. Ci sono specialità regionali eccellenti perché il Bel Paese è famoso per la ricchezza delle sue materie prime che tutto il mondo ci invidia e per le quali l’Italia è imbattibile. Ecco appunto, Milano è imbattibile per il suo aperitivo.

#6 Spostamenti

simolucchini74 IG – Metro M4

Chi come me va in Sicilia lo sa. Spostarsi in aereo è costoso, nei periodi di vacanza é proibitivo. Una volta giunti sull’isola, diventa tutto più difficile, già in aeroporto o vai sul bus o ti viene a prendere qualcuno. Non ci sono alternative. Spostarsi da una città all’altra è complicato, con lungaggini interminabili, non ci sono treni, i mezzi sono pochi e inefficienti. Facile provare mancanza della metro, scioperi compresi.

#7 Forse Milano è uno status mentale? 

Scale mobili a Milano

Può essere che Milano entri a poco a poco nel modo di essere di ciascuno. Lei non fa niente per entrarci, ma appena si apre un varco in noi, lei penetra lentamente e inesorabilmente. Può essere che ci permei, ci trasformi e ci modelli, fino a mutare, forse per sempre, il nostro modo di pensare e di vedere il mondo.

Continua la lettura con: Le 5 località di vacanza «trasformate» dai milanesi (e come le stanno cambiando)

ALESSANDRA GURRIERI


Articolo precedenteTra cascate scroscianti e antichi borghi si torna a 1.000 anni fa: la valle selvaggia a due ore da Milano che pochi milanesi conoscono
Articolo successivoIl Teatro Re di Milano, palcoscenico della rivalità tra Sadowski e Arrivabene
Alessandra Gurrieri
Siciliana di nascita, milanese di adozione Laureata in giurisprudenza mi piace molto scrivere e leggere Curiosa e affascinata da sempre della città di Milano, la scopro ogni giorno sempre nuova coinvolgendo, nelle mie esperienze, tutte le persone a me care

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome