Alcune sono leggende metropolitane, altre sono verità urbane. Di sicuro molte di queste circolano da tempo immemore. Vediamo le più note.

# Si dice che chi vive in centro non abbia mai preso la metropolitana
Circola in periferia, ancora più nell’hinterland: diceria che aumenta la diffusione tanto più ci si allontana dal centro. Tipo a Sidney lo dicono tutti.
# Si dice che se vai in Duomo il sabato pomeriggio non sei di Milano
O hai meno di 16 anni.
# Si dice che in Brera esistano più gallerie che compratori
Passeggiando per vetrine a Brera, qualcuno ha mai visto gallerie d’arte con dei clienti dentro?
# Si dice che molti influencer vivano da re… a casa dei genitori
Altro mistero, non solo milanese. Gli influencer che vanno in giro in Lamborghini, i soldi li fanno davvero?
# Si dice che a Milano tutti abbiano un lavoro da favola ma con stipendio da stagista
Un po’ come sopra. Chi lavora per pagarsi l’affitto certe domande se le fa ogni giorno.

# Si dice che chi si trasferisce a Milano cambia taglio di capelli entro il primo mese
Questa cosa circola davvero. Ma non la capisco.
# Si dice che a Milano ci si fidanzi solo per condividere l’affitto
Questa nasce dalla più grande delle invidie. Quella per chi trova un amore vero. C’è chi dice che questo a Milano sia impossibile.
# Si dice che se ti invitano a cena ti vogliono vendere qualcosa
Questa l’hanno inventata quelli che non vivono a Milano. Sicuro.
# Si dice che i milanesi in vacanza si portano il MAC anche in barca
E alla fine di ogni frase dicano Taaaac!
# Si dice che chi lascia Milano… poi torna sempre
Quando si vede qualcuno che va via da Milano, lo si saluta come i genovesi quando salpano le caravelle. Potranno pure scoprire l’America, ma Milano in verità non la si lascia mai.
Continua la lettura con: I sette segnali per riconoscere i milanesi in vacanza
MILANO CITTA’ STATO