I 7 casi in cui a Milano si esagera

«L'importante è esagerare». Soprattutto a Milano

0
ChatGPT - Le esagerazioni di Milano
I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

«L’importante è esagerare»: lo diceva Enzo Jannacci. Soprattutto a Milano. E’ esagerata nei suoi ritmi frenetici, nel suo essere città dove chi si ferma è perduto. Ma ci sono alcuni casi emblematici dove si può affermare che Milano è esagerata, tipo questi sette.

#1 I prezzi 

ChatGPT – Prezzi alle stelle

Dei ristoranti, delle case, della spesa, del vivere quotidiano. E se un giorno se ne andassero tutti? Una esagerazione che rende troppo difficile viverci e che necessita di interventi politici urgenti. Va spiegato che i giovani esistono, tanto per iniziare.

Leggi anche: A Milano la pizza più costosa del mondo?

#2 Outfit forzato

credits: elle.com

Mi è capitato qualche anno fa a Bologna, di conoscere tante ragazze venute da altre città italiane con piercing e frangetta cortissima solo perché si usa così e bisogna adeguarsi. Esattamente come a Milano si vedono tanti outfit tutti uguali tipo pantaloni palazzo e friulane. Tranquille ragazze, non è obbligatorio. Nulla è così poco milanese del vestire per convenzione.

#3 Guidatori sclerati

Roberto Fortunato FB – Auto in piazzale Loreto

Chi non ha mai incontrato un guidatore sclerato di mente? Nelle ore di punta lo sclero aumenta ulteriormente, per culminare al semaforo, dove raggiunge livelli di sclero da neuro. Se non parti entro mezzo secondo dallo scattare del verde, subito il tipo dietro di te ti suona, ti supera da destra imprecando con sguardo torvo e, non contento, procede zigzagando come in uno slalom. E calmatevi, che tra 20 metri c’è un altro semaforo.

Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

#4 L’ansia della spesa

Credits kappaelleemme IG – Esselunga

Fare la spesa in fretta è un controsenso. Trovarsi alle casse automatiche, imbustare con calma, cercare il bancomat, recuperare la borsa, prendere lo scontrino, sono attività normali che richiedono un tempo normale e che non presuppone che io sia fornita di Ali, fluttui sull’esselunga e dall’alto prenda ciò che mi serve con la sola forza del pensiero.

#5 Lo smog

Credits: @seva_energiarinnovabile – Smog a Milano

Esagerato. Inquinamento eccessivo e aria spesso irrespirabile, il che incide sulla qualità della vita. La base proprio.

#6 Lo stress 

Stress al lavoro
(immagine da pixabay.com)

Esagerato in ogni manifestazione della vita quotidiana. Musi lunghi e pochi sorrisi. Anche meno.

#7  Organizzare, controllare

pixabay-elle_kh – Cena amici

Un viaggio, una cena, un semplice caffè tra amici o colleghi è spesso una vera fatica perché richiede organizzazione. Si esagera però se passano settimane, poi mesi poi anni e quindi subentra il mai. Mettere tutti d’accordo non è facile ok, ma sarebbe bello ogni tanto, lasciare più spazio a improvvisazione e spontaneità.

Continua la lettura con: Le 5 cose che i milanesi salverebbero di Milano. Le 5 che butterebbero via

ALESSANDRA GURRIERI


Articolo precedenteLoreto: per uscire dalla metro si entra nel multiverso
Alessandra Gurrieri
Siciliana di nascita, milanese di adozione Laureata in giurisprudenza mi piace molto scrivere e leggere Curiosa e affascinata da sempre della città di Milano, la scopro ogni giorno sempre nuova coinvolgendo, nelle mie esperienze, tutte le persone a me care

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome