All’alba del 13 maggio 1909 da piazzale Loreto parte il primo giro d’Italia. Al via ci sono 127 ciclisti in una manifestazione organizzata dalla Gazzetta dello Sport che prese a riferimento il Tour de France.
La tappa inaugurale, da Milano a Bologna, impegnò i corridori per 397 km. Le tappe del giro si conclusero a Bologna, Chieti, Napoli, Roma, Firenze, Genova e Torino per un totale di 2.447,9 km complessivi. Tra una tappa e l’altra si osservavano uno o due giorni di riposo.
Dopo otto tappe il primo giro d’Italia si concluse sempre a Milano, all’Arena Civica, dopo essere partiti da Torino. Il giro lo vinse Luigi Ganna di Induno Olona che dopo aver tagliato il traguardo alla domanda sulle sue prime sensazioni rispose: “Me brusa tanto el cu”. Ganna di professione faceva il muratore e si allenava andando in bicicletta al lavoro da Induno Olona a Milano.
Fonte: Milano d’Italia, Alberto Pezzotta- Anna Gilardelli, Bompiani
Continua la lettura con: 12 maggio. Il ricordo del grande tradimento contro Milano
MILANO CITTA’ STATO