7 maggio 1898. Un giorno tra i più neri della storia di Milano: quello delle cannonate di Bava Beccaris. Pochi sanno che in quell’occasione c’è stato uno dei gesti più eroici compiuti da un milanese.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
7 maggio. Il giorno di Bava Beccaris e del soldato eroe
# Morti ottanta milanesi e due soldati
Maggio a Milano. Sembra ripetersi lo scenario delle cinque giornate quando lavoratori e studenti milanesi sciamano nelle strade per rivoltarsi alle decisioni del governo in materia di lavoro e contro l’aumento del prezzo del pane.
La rivolta esplode e costringe il governo a proclamare lo stato d’assedio. Non solo: viene dato il via libera al generale Bava Beccaris a sparare contro la folla. Il generale non se lo fece ripetere e, all’altezza dell’odierno Largo La Foppa, fa fuoco sugli insorti.
Ottanta manifestanti furono uccisi. Oltre a loro ci furono altri due morti tra i soldati. Il primo fu tal Violi, agente di pubblica sicurezza: ucciso per errore dai suoi stessi compagni nel pomeriggio in via Napo Torriani perché era stato troppo precipitoso nell’andare all’assalto dei rivoltosi. Il secondo è stato un eroe.
# Il soldato fucilato per non aver sparato contro la folla: ma Milano non gli ha dedicato neppure una strada
Il suo nome era Graziantonio Tomasetti ed era un giovane fante. Quando il generale diede l’ordine di sparare sulla folla in via Moscova, Tomasetti si rifiutò di sparare. Il suo gesto venne punito nel modo più atroce: Bava Beccaris diede l’ordine di fucilare il soldato, seduta stante.
La notizia fu censurata. Solo alcuni anni dopo l’eroico sodato è stato premiato con una medaglia d’onore. Vogliamo rilanciare: caro sindaco, vogliamo intitolare una strada a questo eroe?
Continua la lettura con: 6 maggio: l’anniversario del terremoto del Friuli
MILANO CITTA’ STATO
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter