11 maggio 1395: Milano diventa una città stato. Ecco cosa accadde

Nasce così il Ducato di Milano

0
la corte di ludovico
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

11 maggio 1395. Gian Galeazzo Visconti, già Vicario Imperiale e Dominus Generalis di Milano, viene nominato duca dall’Imperatore Venceslao: nasce così il Ducato di Milano.

Gian_Galeazzo_Visconti

Milano resterà città stato, con piena autonomia anche se all’interno del Sacro Romano Impero, fino al 1499 quando divenne la prima delle signorie italiane a cadere sotto gli attacchi delle monarchie nazionali e nel 1500 Ludovico Il Moro viene definitivamente sconfitto. Iniziò così un periodo di dominazioni straniere che durò quasi quattro secoli. C’è chi dice anche cinque. 

Ludovico Sforza, detto Il Moro. Forse l’ultimo grande statista milanese

Continua la lettura con: 9 maggio: il giorno dell’Europa… che è nato a Milano

MILANO CITTA’ STATO

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter


Articolo precedenteLe grandi opere che rivoluzioneranno Milano nei prossimi 10 anni
Articolo successivoLe tre pasticcerie orientali più deliziose di Milano

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome