Tag: Napoleone
La bizzarra storia del “MONUMENTO BUGIARDO” della Darsena
Nel punto in cui, dalla Darsena, nasce il naviglio Pavese, si trovava fino al 1872 circa (la data non è sicura) un pomposo monumento...
Perchè il pranzo a Milano si chiama COLAZIONE?
Quando a Milano qualcuno ti invita a colazione, la richiesta può significare due cose: un invito per una prima colazione o un invito a...
Quando alla Scala si prendeva in giro il Papa
Durante l'occupazione napoleonica la rivoluzione investì anche il Teatro alla Scala. Per la prima volta aprì i battenti a tutto il popolo, mentre prima...
Napoleone aprì le porte della Scala al popolo
In origine nel Teatro alla Scala potevano accedere solo gli aristocratici. Fu Napoleone che aprì il teatro a tutti i cittadini che lo festeggiarono...
Napoleone era innamorato di Milano: in pochi anni fece costruire queste...
Napoleone venne più volte a Milano, ma non mise mai piede a Roma. Già questo ce lo rende simpatico. Napoleone era molto attratto da...
A Napoleone dobbiamo anche la bandiera
Si ispira al tricolore francese, introdotto dalla Rivoluzione e la traccia documentata più antica è legata alla prima discesa di Napoleone Bonaparte nella penisola...
L’ARENA dei milanesi: Napoleone la volle come teatro di feste, corse...
1807. Milano è capitale del Regno d'Italia, sotto la dominazione francese. Napoleone si era innamorato di Milano e fra le molte opere realizzate in città...