Home Cerca

mare - risultati di ricerca

Prova a inserire un altro termine di ricerca
murales

I più bei MURALES di Milano

Gli uomini disegnano e dipingono sui muri sin dall'alba dei tempi. Oggi, la street art ha raggiunto livelli altissimi, nella rappresentazione e nella critica...

Sette ABBORDAGGI alternativi del milanese in vacanza

La stagione della caccia è aperta per il maschio milanese. Presto si riverserà sulle riviere a provarci con tutto quello che passa. Quest'anno ci...
zanzare estate

Il rimedio SEGRETO per scacciare le zanzare

Le zanzare, per come noi le conosciamo, infestano il nostro pianeta da almeno 79 milioni di anni (hanno convissuto con i dinosauri) e ad...
rinoplastica mastoplastica

Chirurghi Plastici a Milano: rinoplastica e mastoplastica sono gli interventi più richiesti

Dall'Antico Regno Egizio a oggi, nella costante ricerca del superamento di sé stesso insita nell'essere umano, anche la chirurgia plastica ha giocato un ruolo...
calendario dell'avvento

10 cose che il vero milanese deve avere sempre IN TASCA

Ci sono cose di cui il milanese non potrebbe mai fare a meno. Tipo queste. 10 cose che il vero milanese deve avere sempre in...

La strana storia di Sciur SCIAVATTA, l’uomo che si faceva pagare per piangere

1885. Nei funerali di Milano spesso si vedeva un uomo alto, ricurvo, malvestito, con ai piedi delle strane ciabatte che gli avevano procurato il...
quartiere brera

Il mondo di BRERA: da quartiere a luci rosse a icona della Milano colta...

E’ curioso notare come il nome di uno quartieri che più spicca per eleganza nello scenario milanese derivi da un termine come bràida, lemma...
isola verde

La Biblioteca degli Alberi vs Isola Pepe Verde: due concezioni di GREEN a confronto

Parchi orbitali, viali alberati, orti urbani, aiuole fiorite, giardini di prossimità. Tra ambiziosi progetti di riforestazione e l'impegno di un numero sempre maggiore di...
expop 2018

Expop Pop Show: pop progetti per una città pop

Il 4 Luglio presso il Teatro Franco Parenti è di scena la settima edizione di Expop, la pop vetrina delle idee innovative a cura...
mercati agricoli

Una settimana di MERCATI AGRICOLI a Milano

Chi ha detto che la città debba essere incompatibile con la campagna e, nello specifico, con i suoi prodotti agricoli? Ogni settimana, Milano propone tanti...
ottavi mondiali

Gli Ottavi di Finale della COPPA DEL MONDO a Milano

A partire da domani i Mondiali in Russia entreranno nel vivo, con la fase ad eliminazione diretta che non lascerà più spazio a calcoli...

Inquinamento acustico: cosa fare contro i RUMORI molesti a Milano

Il 9 settembre del 1950 il Corriere della Sera scrisse che "nella battaglia contro i rumori, è entrata in azione, da qualche giorno, un'arma...

7 STEREOTIPI del milanese di destra e di sinistra

Sinistra e destra esistono ancora? Per scoprirlo siamo andati in piazza Duomo a chiedere ai milanesi qualche stereotipo su chi è di destra e...
street food

20 specialità dello STREET FOOD europeo: dove gustarle a Milano

TasteAtlas.com è una pepita d’oro per gli amanti del cibo a tutte le latitudini: il sito permette infatti di esplorare, tramite mappe interattive e...

La breve storia dei CAMMELLI di Porta Venezia

Nell'estate del 1929 era possibile farsi un giro dei giardini di Porta Venezia sulla groppa di un cammello. Non erano fuggiti dallo zoo che...

Ultimo piano del palazzo Lombardia: un BELVEDERE da ridare ai cittadini

La scorsa settimana abbiamo parlato dello spreco di verde da parte del Comune, con il Vivaio Riva che è stato chiuso e reso inaccessibile...
il settebello sulla milano roma

MILANO-ROMA in TRENO: come è cambiato dall’ottocento a oggi

E' uno dei pochi primati nazionali che manca a Milano. La prima ferrovia italiana fu inaugurata a Napoli il 3 ottobre 1839, sette chilometri...

Una proposta per Sala: organizziamo a Milano il G8 DELLE CITTA’. Con queste città...

Gli stati faticano tra burocrazia e debiti colossali, mentre le aree urbane crescono e competono sempre di più tra di loro. Ci piacerebbe che il...
la nuova campagna di etro per salvare il vivaio riva e gli altri luoghi storici di milano

Lo spreco di VERDE: perché il Vivaio Riva resta chiuso?

Era uno dei gioielli verdi della città. Delle deliziose signore (in primis la signora Riva) hanno trascorso la loro vita a curare questo giardino...

In Piazza della Scala sorgeva un TEMPIO SOLARE

Non esiste una singola religione che non abbia a che fare o che non derivi da un culto solare (anche il cristianesimo, anche il...

TLAPSE | Your Project in Motion