I 10 locali con MUSICA LIVE da non perdere a Milano

I musicisti si sono diradati dai locali di Milano. Restano comunque degli importanti baluardi sul palcoscenico della capitale della musica italiana

1
5787

Qualche nostalgico della Milano degli anni novanta ricorda una città ricca di locali dove si suonava dal vivo. Poi, complice una nuova legge dello stato piuttosto repressiva e il cambiamento dei tempi, i musicisti si sono diradati dai locali di Milano. Restano comunque degli importanti baluardi sul palcoscenico della capitale della musica italiana.

 

I 10 locali con MUSICA LIVE da non perdere a Milano

#1 NIDABA THEATER

Un palco, luce soffusa e tavolini di legno. Piccolo, magico, pieno di vita. Storico locale per chi ama la musica e la birra. Blues, rock, jazz, swing, folk tutte le sere. (Nel 2016 ha ricevuto l’Ambrogino d’Oro.)

Zona Naviglio Pavese

📌 Via Emilio Gola 12, Milano (mappa)

 

#2 BLUE NOTE

Elegante, storico e con una programmazione artistica tra le migliori in circolazione. Musica prevalentemente jazz, ma anche soul, pop e rock con doppi turni di spettacoli. C’è anche il ristorante per cenare ascoltando musica di qualità in un’intensa atmosfera.

Zona Isola

📌 Via Pietro Borsieri 37 Milano (mappa)

 

#3 LA BUCA (DI SAN VINCENZO)

Nel cuore di Milano, accogliente e caldo. Di rinnovata atmosfera, un piccolo rifugio dove ascoltare buona musica bevendo ottimi drink. Concerti e jam session jazz di alto livello… un covo di musicisti!

Zona Sant’Ambrogio

📌 Via San Vincenzo 15 Milano (mappa)

 

#4 NORDEST CAFFÈ

Dopo la chiusura delle Scimmie è il locale con musica live più longevo di Milano. Musica jazz dal vivo con una programmazione regolare da oltre 20 anni. Musica e aperitivi in un ambiente non troppo ricercato, giallo e blu.

Zona Isola

📌 Via Borsieri 35 Milano (mappa)

 

#5 BIRRIFICIO LA RIBALTA

Musica e birra. Birra e musica. Giovane birrificio con un ambiente particolare, tra il familiare e l’alternativo. Un piccolo palco interno e un cortile esterno estivo per la live music. Musica jazz, ma anche rock, soul e pop.

Zona Bovisa

📌 Via Cevedale 3 Milano (mappa)

 

#6 IMPRONTA BIRRAIA

Gastropub con cucina e musica dal vivo: ogni fine settimana band live di diversissimi generi musicali. Desing industriale nel vero senso del termine.

Zona Ortica

📌 Via Tucidide 56 Milano (mappa)

 

#7 MEMO RESTAURANT

All’interno di un ex cinema-teatro con arredi vintage. Tavoli del ristorante in sala e al posto del film proiettato, il palco. Musica jazz e non solo.

Zona Porta Vittoria

📌 Via Monte Ortigara 30 Milano (mappa)

 

#8 ALCATRAZ

Celebre discoteca-ex magazzino di Milano. Prima della disco, sempre musica dal vivo con live band di diverso genere: dal rock, al pop fino al jazz.

Zona Maciachini

📌 Via Valtellina 25 Milano (mappa)

 

#9 TEMAKINHO di via Magenta

Un ambiente colorato e tropicale, con richiami alla cultura brasiliana. Se il cibo è l’esperienza principale, nella sede di Cadorna, al piano interrato, si è accompagnati da musica dal vivo acustica con artisti brasiliani e non solo.

Zona Cadorna

📌 Via Giovanni Boccaccio 4 Milano (mappa)

 

#10 BACHELITE CLAB MILANO

Atmosfera rilassata e giovanile. Un concerto, una jam o una semplice selezione di vinili. Un locale in cui la musica è padrona e in cui ci si sente in famiglia.

Zona Porta Vittoria

📌 Via Vertoiba 3 Milano (mappa)

 

SILVIA BOCCARDELLI

 

Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore

 

Leggi anche:
* 10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
* Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
* Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
* Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
* “Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato

VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)


Previous articleIl CAVALIERE DI OZMO e la Cascina più dadaista di Milano
Next articleFriday Sant’Ambroeus Dance
Per gli amici 'Sissi'. Classe 1987, innamorata della Milano di ieri, di oggi e di domani. Laurea in economia, appassionata di digital marketing. La comunicazione non parte dalla bocca che parla, ma dall'orecchio che ascolta. Sogno un mondo sostenibile con città e cittadini responsabili, che governano la tecnologia. Quartiere: Segnano

1 COMMENT

Comments are closed.