Milano è stata spesso rimpicciolita da autorità invidiose della sua grandezza. In qualunque parte del mondo luoghi come Cinisello Balsamo o Sesto San Giovanni sarebbero all’interno dei confini comunali. Invece qui no. Così come ci sono paesi che risultano al di fuori della città metropolitana contro ogni logica. Come questi sette.
7 Paesi da INCORPORARE nella città metropolitana di Milano
#1 Crespi d’Adda
Ha perfino il prefisso 02 eppure è in provincia di Bergamo. Ha lo stesso prefisso telefonico di Milano perché i Crespi avevano creato un filo diretto con la loro madrepatria. E’ anche un sito Unesco.
#2 Vigevano

Non si capisce perchè Abbiategrasso sì e Vigevano no. Due comuni confinanti, uno provincia di Milano, l’altro di Pavia. Una città da record, un tempo tra i primi centri di produzione di scarpe al mondo, con una piazza clamorosa, un delitto lasciarla a Pavia.
#3 Saronno
Uno dei simboli della Brianza. Come per Vigevano e Abbiategrasso, a nord ci sono Saronno e Legnano di cui molti confondono a che provincia appartengano. La città dell’amaretto deve essere di Milano, con Varese non c’entra nulla.
#4 Lodi
Provincia farlocca creata solo per ridurre il potere di Milano. Lodi è l’anima rurale di Milano, c’è anche la fermata della metro.
#5 Monza

Che senso ha separare Monza da Milano? Non esiste alcun punto di discontinuità dove tracciare un confine naturale. Monza gravita da sempre attorno a Milano, sta per diventare il capolinea della M5, ha il gran premio, ha il parco, la vera villa Reale, Berlusconi come Presidente.
#6 Malpensa

L’aeroporto internazionale di Milano in provincia di Varese? Non scherziamo.
#7 Roma
L’art.132 della Costituzione lo consente.
Continua la lettura con: 7 città che potrebbero fare da exclave di Milano
MILANO CITTA’ STATO
Continua la lettura con: L’anarchia è un principio naturale
MILANO CITTA’ STATO
Riproduzione vietata a chi commette sistematica violazione di copyright appropriandosi di contenuti e idee di altri senza citare la fonte
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.
Lodi ha una fermata della metropolitana?
Ma chi ha scritto questa idiozia?
La fermata nella foto si riferisce a “Corso Lodi”, Milano
Era una battuta. C’era anche la foto.
Comments are closed.