Sign in
  • Home
  • News
    • Elezioni 21
    • Covid
    • Evergreen
      • Mappe
      • Pensieri del giorno
      • Intercettazioni Milano
      • Forse non sapevi che
      • Tutorial
        • Cibo sano a Milano
    • Eventi
    • Awards
    • Borsa
    • Città del Mondo
    • Prodotti per Milano
  • Il progetto
    • Dossier Autonomia
      • Tutti Gli Articoli
      • Autonomia & Attualità
      • Cosa possiamo fare con Milano Città Stato
      • Perché l’Autonomia
      • PDF Informativi
    • Manifesto
      • I PROGETTI DI MILANO CITTA’ STATO
        • Art Up
        • Città leader contro l’inquinamento
        • Dal welfare al restart
        • Feedback dei cittadini sulla pubblica amministrazione
        • Fondo Patrimoniale per le opere d’arte
        • Free Zone
        • Istruzione acceleratore dell’individuo
        • La prima città universale
        • Patto di autonomia con Roma
    • Città Stato
    • 100 Giorni
    • Rassegna Stampa
    • Wall Digitale
  • Rinasci
    • Milano per Milano
    • Recovery
  • MILANO
    • Quartieri
      • Municipio 1
      • Municipio 2
      • Municipio 3
      • Municipio 4
      • Municipio 5
      • Municipio 6
      • Municipio 7
      • Municipio 8
      • Municipio 9
    • Grande Milano
  • Italia
    • Emilia-Romagna
    • Roma Cultura del Mondo
    • Triveneto
  • Mondo
    • Ticino
    • Le Interviste Mondiali
  • Trasporti
  • Chi Siamo
    • I Nostri Partner
    • Scuola di Formazione Politica
    • Video di Filosofia Politica
    • Contatti
    • Come partecipare
    • RinasciMilano
  • I Libri
    • LIBRO UFFICIALE: Il Grande Sogno dei Milanesi
    • Il PORCONAUTA e altri racconti di quarantena
  • YouMilan 🇬🇧
Sign in
Welcome!Log into your account
Password dimenticata?
Password recovery
Recupera la tua password
Cerca
Milano Città Stato Milano Città Stato
Milano Città Stato Milano Città Stato
  • Home
  • News
    • Elezioni 21
    • Covid
    • Evergreen
      • Mappe
      • Pensieri del giorno
      • Intercettazioni Milano
      • Forse non sapevi che
      • Tutorial
        • Cibo sano a Milano
    • Eventi
    • Awards
    • Borsa
    • Città del Mondo
    • Prodotti per Milano
  • Il progetto
    • Dossier Autonomia
      • Tutti Gli Articoli
      • Autonomia & Attualità
      • Cosa possiamo fare con Milano Città Stato
      • Perché l’Autonomia
      • PDF Informativi
    • Manifesto
      • I PROGETTI DI MILANO CITTA’ STATO
        • Art Up
        • Città leader contro l’inquinamento
        • Dal welfare al restart
        • Feedback dei cittadini sulla pubblica amministrazione
        • Fondo Patrimoniale per le opere d’arte
        • Free Zone
        • Istruzione acceleratore dell’individuo
        • La prima città universale
        • Patto di autonomia con Roma
    • Città Stato
    • 100 Giorni
    • Rassegna Stampa
    • Wall Digitale
  • Rinasci
    • Milano per Milano
    • Recovery
  • MILANO
    • Quartieri
      • Municipio 1
      • Municipio 2
      • Municipio 3
      • Municipio 4
      • Municipio 5
      • Municipio 6
      • Municipio 7
      • Municipio 8
      • Municipio 9
    • Grande Milano
  • Italia
    • Emilia-Romagna
    • Roma Cultura del Mondo
    • Triveneto
  • Mondo
    • Ticino
    • Le Interviste Mondiali
  • Trasporti
  • Chi Siamo
    • I Nostri Partner
    • Scuola di Formazione Politica
    • Video di Filosofia Politica
    • Contatti
    • Come partecipare
    • RinasciMilano
  • I Libri
    • LIBRO UFFICIALE: Il Grande Sogno dei Milanesi
    • Il PORCONAUTA e altri racconti di quarantena
  • YouMilan 🇬🇧
Home Coronavirus VIDEOINTERVISTE E SFONDI: 10 chicche curiose dietro alle star della quarantena in...
  • Coronavirus
  • Emilia-Romagna
  • Evergreen

VIDEOINTERVISTE E SFONDI: 10 chicche curiose dietro alle star della quarantena in collegamento da casa

Uno dei passatempi più diffusi della quarantena: guardare che cosa c'è sullo sfondo nei collegamenti da casa dei programmi tv

Da
Antonio Enrico Buonocore
-
02/05/2020

Durante la quarantena spopolano le regole del galateo da osservare durante le videochiamate. I consigli sono, bene o male, sempre gli stessi: vestirsi bene, usare uno sfondo neutro, puntare la webcam sul viso e non sulle narici, cercare di essere già pronti qualche minuto prima dell’inizio della discussione, in modo da poter salutare a dovere tutti i presenti, e così via.

Tutte ottime indicazioni, che sono state seguite, con vari gradi di successo, non senza ironia, talvolta anche da diversi personaggi pubblici.
Eccone 10.



VIDEOINTERVISTE E SFONDI: 10 chicche curiose dietro alle star della quarantena in collegamento da casa

#1 Il Love di Tarro

Nel caso del celebre virologo Giulio Tarro, peraltro avverso alle forme dure di chiusura e più vicino al modello israeliano (tracciare gli infetti, isolare gli anziani ed attendere l’immunità di gregge per i più giovani, riducendo al minimo il lockdown), accanto ad una sobria libreria, è solito includere l’ornamento da muro LOVE nel campo visivo della webcam.

#2 La passione segreta di Galli



Nei collegamenti da casa si scorge la passione nascosta del virologo Massimo Galli. Sullo sfondo si intravedono libri di arte e di celebri pittori. 

#3 La libreria iconica di Giannini

Una menzione d’onore va alla libreria di Massimo Giannini, icona di stile in una serie di sfondi alla deriva. L’attuale Direttore di Radio Capital sembra apprezzare pienamente l’importanza dei dettagli nella comunicazione.

#4 Le bandiere di Bonaccini

Appare interessante anche la scelta operata dal Governatore dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini. Durante i suoi collegamenti, non c’è mai dubbio di chi sia e dove sia: negli angoli scelti via via, compaiono o la bandiera della Regione, posta accanto a quella italiana e quella dell’UE, come fosse la bandiera della California, oppure una cartina dell’Emilia-Romagna in rilievo, oppure ancora il logo regionale.

#5 Le cialde di Pizzarotti

Più informale il Sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, che non ha temuto di mantenere la macchinetta delle cialde nella ripresa che Repubblica gli ha fatto, intervistandolo nel suo ufficio qualche settimana fa.

#6 Il menhir di Fontana

Interessante risulta anche il menhir bianco di libreria+mensole, con foto da alpinista, che si può intravedere dietro il Governatore della Lombardia, Attilio Fontana.

#7 Il blu oltremare di De Luca

Da par suo, il Governatore della Regione Campania sta parlando, anche in questi giorni, avendo dietro uno sfondo blu, che probabilmente condiziona la sua scelta delle giacche per aumentare la visibilità.

#8 Il bricks & books di Renzi

Sembra invece un pochino straniante la colonna di libri che, nel bianco della casa da cui l’ex Primo Ministro Matteo Renzi si collega per le interviste, rimanda alla libreria nell’angolo opposto.

#9 Il bianco e nero di Meloni

Il fondale rappresenta un’eco della persona anche nel caso di Giorgia Meloni. In un suo recentissimo intervento, infatti, la leader di Fratelli d’Italia, che si fa un punto d’onore di utilizzare un eloquio chiaro ed asciutto, aveva dietro un quadro nel quale il bianco e il nero erano chiaramente distinguibili, ancorché non fossero separati nella pennellata.

#10 Il sedere di Berlusconi

L’ex Cavaliere, che ha deciso di passare il periodo del lockdown in casa della figlia Marina, nel Sud della Francia, ha twittato un efficace riassunto delle attività, delle proposte e delle iniziative in cui è coinvolto come europarlamentare del PPE. Tutto bene, se non che, in una prima versione del tweet, la foto di accompagnamento, oltre a ritrarre l’on. Berlusconi, includeva due natiche femminili, in realtà il particolare di un quadro alle sue spalle.
Non è dato sapere se l’inatteso omaggio a Venere Callipigia fosse interamente casuale; sta di fatto che il tweet è stato ripubblicato poco dopo, senza questo dettaglio.

Il fuori… stagione: anche se le librerie sono l’elemento più gettonato, non sono mancati collegamenti con sullo sfondo degli alberi di Natale…

ANTONIO BUONOCORE

Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul  #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong   #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore

 

SOSTIENI MILANO CITTÀ STATO

Caro lettore, il sito Milano Città Stato è gestito da Vivaio, associazione no profit. Per assicurare contenuti di qualità tutti i collaboratori lavorano senza sosta. Se apprezzi il nostro lavoro, da sempre per te gratuito, se ci leggi spesso e se condividi il nostro intento di contribuire a una Milano (e un’Italia) che sia sempre migliore, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci, in particolare in questo momento così delicato. Grazie!

5€
10€
25€
50€
Scegli importo

 

 

Spread the love
  • TAG
  • bandiera
  • berlusconi
  • Emilia Romagna
  • intervista
  • libri
  • lombardia
  • virologo
Articolo precedente5+1 TRUCCHI per prepararsi al RIENTRO in ufficio
Articolo successivoNew York Times: “con il Covid-19 il miglior modello è quello SVEDESE”. I 5 punti di una strategia unica al mondo
Antonio Enrico Buonocore
Antonio Enrico Buonocore
Traduttore di lingua inglese ed esperto di fondi europei, crede fermamente che la cultura salverà il mondo. Una parola alla volta, se necessario.

ARTICOLI CORRELATIDELLO STESSO AUTORE

Pensieri del giorno

L’alba di una nuova rivoluzione?

MILANO

🛑 La RIVOLUZIONE di via Padova

MILANO

NAVIGLI: diventeranno un’AREA PEDONALE notturna?

NOTIZIE PIU' LETTE

La “CASA UBRIACA”: la più strana del MONDO

07/04/2021

La pista CICLABILE più BELLA D’ITALIA sta per essere completata

10/04/2021

OLIMPIADI: ci sarà anche la METRO 13

09/04/2021

L’ “HOTEL DELLA SVENTURA”: in 30 anni non ha mai avuto...

06/04/2021
Cape Town, Milano

Il QUARTIERE ARCOBALENO: la NOTTING HILL MILANESE?

10/04/2021

Le NUOVE ROTTE di Ryan Air e Wizz Air da LINATE

09/04/2021

SCELTO DALLA REDAZIONE

L’alba di una nuova rivoluzione?

12/04/2021

🛑 La RIVOLUZIONE di via Padova

12/04/2021

NAVIGLI: diventeranno un’AREA PEDONALE notturna?

12/04/2021

ARTICOLI POPOLARI

Le 10 parole del dialetto milanese più USATE (con i significati)

24/02/2017

Abitanti a Milano nel 2020: quanti sono?

01/12/2020

L’APPARTAMENTO più COSTOSO in vendita a Milano

23/09/2020

CATEGORIE POPOLARI

  • Forse non sapevi che1012
  • Eventi946
  • Evergreen867
  • Coronavirus821
  • News762
  • Per l'Italia426
  • MILANO421
  • Pensieri del giorno421
  • Città del Mondo245
Milano Città Stato - Logo
CHI SIAMO
Milano città stato è un magazine di news, eventi, interviste, approfondimenti, immagini, video, per coinvolgere i cittadini a costruire la città ideale.
Contattaci: info@milanocittastato.it
SEGUICI
  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Contatti
© 2021 | Titolare del progetto Milano Città Stato è l'ASSOCIAZIONE VIVAIO.
Testata giornalistica fondata e diretta da Andrea Zoppolato - Reg. Trib. di Milano n° 22 del 9 febbraio 2021