RECORD: a Milano +290% di STANZE VUOTE senza fuorisede. E nelle università lezioni a distanza fino a gennaio

Si parla tanto di scuole ma la situazione per le università è perfino peggiore. Si andrà avanti con le lezioni a distanza almeno fino a gennaio. E per gli atenei milanesi questa è una mazzata: crollo dei fuorisede e delle iscrizioni dall'estero. La capitale universitaria italiana vede nebbia nel suo futuro. 

0
Credits: expedia.it - Università Cattolica
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Si parla tanto di scuola ma la situazione per le università è perfino peggiore. Si andrà avanti con le lezioni a distanza almeno fino a gennaio. E per gli atenei milanesi questa è una mazzata: crollo dei fuorisede e delle iscrizioni dall’estero. La capitale universitaria italiana vede nebbia nel suo futuro. 

RECORD: a Milano +290% di STANZE VUOTE senza fuorisede. E nelle università lezioni a distanza fino a gennaio

Pubblichiamo estratti articolo di Daniela Solito per “La Repubblica” – Coronavirus, il fuorisede resta a casa: a Milano record di stanze vuote

# +149% nel resto d’Italia, a Milano è record con +290% di stanze libere

Negli ultimi anni era quasi impossibile trovare una stanza libera a Milano per studenti fuorisede e lavoratori, ma ora a causa dell’emergenza Coronavirus è cresciuta la disponibilità di questi spazi con un picco che arriva al +290%. Questo quadro è il risultato di uno studio effettuato da Immobiliare.It, secondo cui il Covid-19 ha avuto come effetto collaterale quello di svuotare, da Nord a Sud, le stanze affittate agli studenti e ai lavoratori fuorisede. Da una stima a livello italiano è emerso che la disponibilità di camere rispetto al 2019 segna un +149%. Milano è la città record per quanto riguarda la disponibilità: +290% su base annuale, seguita da Bologna con +270%, Padova con +180%, Firenze con +175%, Torino a +108%), poi Roma a +130% e Napoli a +100%.

L’amministratore delegato di Immobiliare.it Carlo Giordano ha commentato questo risultato: “Didattica a distanza, smart working e south working hanno fatto registrare quest’anno un boom dell’offerta di stanze e posti letto che in alcuni casi, come a Milano, risulta quasi quadruplicata rispetto al 2019. Studenti e lavoratori che sceglievano soluzioni abitative transitorie, come quelle di una stanza singola o di un posto letto in una doppia, hanno preferito in molti casi abbandonare momentaneamente le città“.

# Una decisa frenata anche sul caro prezzi degli affitti. Milano rimane sempre la più cara

La diretta conseguenza dell’aumento dell’offerta di spazi nel 2020, rispetto al 2019, si riflette anche sulla mancata impennata sui costi di questa tipologia di affitti, fermi a livello nazionale. Se si osservano i dati delle singole città, a Bologna e Palermo i prezzi per una stanza singola hanno registrato un calo del 9% in meno rispetto al 2019. Anche a Milano, nonostante rimanga la città più cara in cui vivere da fuorisede, i prezzi delle singole sono rimasti stabili rispetto al 2019 a 565 euro al mese e quelli dei posti letto in una camera doppia hanno subito un ribasso del 7%, a 345 euro. Segue Roma, la seconda città più cara d’Italia, dove servono mediamente 438 euro per una singola e 287 euro per un posto in doppia, poi Bologna e Firenze con 400 richiesti per l’affitto di una singola.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Fonte articolo: La Repubblica

MILANO CITTA’ STATO 

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

🍾 ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social

Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul  #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong   #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore

SOSTIENI MILANO CITTÀ STATO

Sostieni Milano Città Stato


Articolo precedenteRINFORZIAMOCI in modo NATURALE: 7 ALIMENTI per combattere i VIRUS e potenziare il sistema IMMUNITARIO
Articolo successivoAnche il TRENTINO dice NO al GOVERNO: niente MASCHERINE in classe