🛑 10 dicembre. In RIALZO i decessi in Lombardia e in Italia che ritorna la PEGGIORE in Europa. Tasso di positività sotto il 10%

La notizia del giorno è il dietrofront del governo con il via libera agli spostamenti tra comuni anche nei giorni di Natale e Capodanno. Sul fronte dei dati del giorno giornata in controtendenza per i decessi rispetto agli ultimi giorni

0
Credit: @bollettinicoronavirus
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

La notizia del giorno è il dietrofront del governo con il via libera agli spostamenti tra comuni anche nei giorni di Natale e Capodanno. Sul fronte dei dati del giorno giornata in controtendenza per i decessi rispetto agli ultimi giorni: nuovo picco, soprattutto in Italia, che segna il secondo peggior primato nella seconda ondata con 887 vittime. Dopo la pausa di ieri l’Italia ritorna la peggiore in Europa per decessi e la seconda al mondo. Migliori dati dai ricoveri che proseguono il calo e dal tasso di positività che scende in Italia sotto la fatidica soglia del 10%. 

🛑 10 dicembre. In RIALZO i decessi in Lombardia e in Italia che ritorna la PEGGIORE in Europa. Tasso di positività sotto il 10%

#1 RADDOPPIANO I MORTI IN LOMBARDIA RISPETTO A IERI: da 69 a 172. Forte rialzo anche in Italia (di nuovo vicini ai 900)

I morti in Lombardia risalgono dai 69 di ieri ai 172 di oggi (il 19% del totale nazionale). Oltre il 100% in più in sole 24 ore. Il picco massimo nella prima ondata il 21 marzo era stato di 546 morti.
Nuovo grande rialzo dei decessi anche in Italia: dai 499 di ieri, nelle ultime 24 ore sono stati 887, il secondo numero più alto della seconda ondata dopo i 993 del 3 dicembre. 

#2 RISALGONO I CONTAGI IN LOMBARDIA E E IN ITALIA: ma crescono molto anche i tamponi

Torna a crescere ancora il numero di nuovi contagi in Lombardia: ieri erano stati +1.233, oggi sono +2.093. Nella città metropolitana dai 336 nuovi casi di ieri, oggi sono +632. Situazione in crescita anche a Varese con +275.
Crescono i contagi anche in Italia: dai 12.756 di ieri ai 16.999 di oggi.  
Crescono però di molto anche i tamponi: in Italia si è passati dai 118.475 di ieri ai 171.586 di oggi. Crescono i tamponi anche in Lombardia: dai 14.175 di ieri ai 24.229 di oggi.

#3 CONTINUANO A CALARE I RICOVERI: occupazione terapie intensive scende sotto al 50% in Lombardia

Per il sedicesimo giorno negli ultimi diciotto, scendono anche oggi i ricoveri in terapia intensiva: -18 dai -1 di ieri, per un totale di 748 ancora ricoverati. 

Per un riferimento: negli ospedali lombardi ci sono 1.530 posti letto attivati o attivabili in terapia intensiva. Il tasso di occupazione torna sotto al 50%. Scendono di 114 i ricoverati non in terapia intensiva (ieri -460). 
Stesso andamento anche in Italia sul fronte dei ricoveri: scendono i ricoveri in terapia intensiva di 29 (ieri -25) e calano ancora i ricoverati meno gravi: -565 (ieri -428).  

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

I guariti sono un numero record: +4.581 in Lombardia (ieri +23.090) e +30.099 in Italia (ieri +39.266). Gli attuali positivi in Italia scendono sotto i 700 mila: sono 696.527 (in calo dai 710.515 di ieri)

#4 TASSO DI POSITIVITA’ IN ITALIA TORNA SOTTO IL 10%: Lombardia sempre sotto la media nazionale

Il tasso di positività (nuovi positivi/tamponi) in Lombardia si mantiene stabile, confermandosi ampiamente sotto il 10%: si conferma all’8,6%, rimanendo sempre al di sotto della media nazionale. 
In Italia torna invece sotto quota 10%:  scende dal 10,8% al 9,9%.

Perché l’epidemia sia sotto controllo bisogna scendere a un tasso di positività inferiore al 10% e avere un Rt nazionale sotto all’1%.

L’Rt nazionale e in Lombardia risultano attorno allo 0,90. Milano è poco sopra allo 0,72

Fonte dati: Protezione Civile

#5 ITALIA TORNA PRIMA IN EUROPA PER MORTI NELLE 24 ORE

Dopo la pausa di ieri in cui per la prima volta l’Italia non figurava più al primo posto in Europa per numero di morti nelle ultime 24 ore, oggi torna a essere la peggiore del Vecchio Continente e la seconda del mondo, dopo gli USA (ieri +2.020). In Europa seguono l’Italia la Russia (+562), UK (+516), Polonia (+470), Germania (+454). Rimangono relativamente bassi in Svezia (+19), nonostante la crescita dei contagi. 
 
 
Nuovi positivi in Europa per 100.000 abitanti/settimana: PRIMA LA SVEZIA, ITALIA NELLA MEDIA, SPAGNA IN CODA
Svezia: 351, Austria: 295, Portogallo: 274, Rep. Ceca: 255, Romania: 242
Paesi Bassi: 222, Polonia: 220, Italia: 215, Regno Unito: 159
Germania: 155, Belgio: 126, Francia: 116, Spagna: 115
 
Nuovi decessi per 100.000 abitanti/settimana: PRIMA L’AUSTRIA, ITALIA TERZA, SVEZIA ULTIMA
Austria: 8,45, Polonia: 8,25, Italia: 7,85, Rep. Ceca: 7,7
Belgio: 6,45, Romania: 5,9, Portogallo: 4,8, Regno Unito: 4,65
Francia: 4,55, Spagna: 3,15, Germania: 3,1, Paesi Bassi: 2,1
Svezia: 1,9
(fonte ECDC, media delle ultime due settimane, ultimo aggiornamento oggi, 9/12/2020)

Continua la lettura con: Lombardia in zona gialla

 MILANO CITTA’ STATO

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

🍾 ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social

Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul  #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong   #CittàDelMessico #BuenosAires


Articolo precedente🛑 Il plotone di ASPIRANTI SINDACO per il CENTRO DESTRA: ecco chi la spunterà
Articolo successivoLa PRIMA AUTOSTRADA del mondo parte da Milano