🔴 Mezzi pubblici in Lombardia: si potranno usare tutti i posti a sedere. Resta l’OBBLIGO MASCHERINA al chiuso fino al 15 settembre

Le ultime disposizioni regionali sul ritorno alla normalitĂ  con il Covid. Le principali implicazioni riguardano i mezzi di trasporto pubblico

0
Credits: milano.repubblica.it - Mascherine la chiuso

Nuova ordinanza del Presidente Fontana. La principale novità è sui posti a sedere sui mezzi pubblici che tornano interamente disponibile. Nessuna linea morbida sulle mascherine: si dovranno indossare al chiuso almeno fino al 15 settembre.

🔴 Mezzi pubblici in Lombardia: si potranno usare tutti i posti a sedere. Resta l’OBBLIGO MASCHERINA al chiuso fino al 15 settembre

# Ordinanza firmata da Fontana: i mezzi pubblici tornano alla normalitĂ , ma l’obbligo mascherine al chiuso rimane fino e metĂ  settembre

Nuova ordinanza della Regione contro la diffusione del Covid firmata dal presidente Fontana. Dal primo agosto aumenta il numero di persone che potranno salire sui mezzi pubblici, ossia treni, autobus, tram e metro. Sui mezzi pubblici resta obbligatorio indossare la mascherina o indumenti idonei a coprire naso e bocca.

Per i mezzi di trasporto pubblico locale interurbano è consentita l’occupazione del 100% dei posti a sedere e del 50% dei posti in piedi; lo stesso per i mezzi metropolitani, bus e tram urbani e per i treni utilizzati per i servizi ferroviari di trasporto pubblico regionale.

Mezzi pubblici a parte, l’ordinanza, firmata dal governatore Attilio Fontana prevede il mantenimento dell’obbligo di utilizzare la mascherina al chiuso almeno fino al 15 settembre, mentre all’aperto è necessaria nel caso in cui non sia possibile garantire il distanziamento sociale. E’ comunque obbligatorio averla sempre con sĂ©.

Fonte: La Reubblica

MILANO CITTA’ STATO

LA SCUOLA POLITICA DI MILANO CITTA’ STATO (Clicca per informazioni)

Se vuoi collaborare al progetto di Milano CittĂ  Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

🍾 ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social

Le cittĂ  piĂą internazionali e aperte al mondo sono delle cittĂ  stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul  #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong   #CittĂ DelMessico #BuenosAires #Singapore

SOSTIENI MILANO CITTĂ€ STATO

Sostieni Milano CittĂ  Stato


Articolo precedenteCONTAGI in grande calo e ripresa ECONOMICA: la VITTORIA della SVEZIA (secondo Bloomberg e Financial Times)
Articolo successivoAnche SALA alza la voce: «E’ evidente che questo Governo guarda piĂą al Sud che al Nord»