Dopo oltre 10 anni di attesa, il 8 giugno 2023 è tornata percorribile la Via dell’Amore, il celebre sentiero a picco sul mare che collega Riomaggiore a Manarola, nelle Cinque Terre.
Era stata chiusa dal 2012 a causa di una frana che aveva messo in pericolo la sicurezza dei visitatori: la riapertura ha rappresentato un evento atteso non solo dai turisti, ma anche dagli abitanti della zona, che vedono in quel cammino non solo una meraviglia naturalistica, ma un simbolo identitario.

Lunga poco più di un chilometro, la Via dell’Amore è famosa per i suoi panorami mozzafiato e per essere da decenni meta di innamorati, viaggiatori e sognatori. Il restauro, durato oltre dieci anni e costato circa 25 milioni di euro, ha previsto interventi di consolidamento della parete rocciosa e la costruzione di nuove protezioni, per garantire un’esperienza sicura. La riapertura ha segnato una rinascita per l’intero territorio delle Cinque Terre, patrimonio UNESCO e meta di milioni di visitatori ogni anno.
Continua la lettura con: Il sentiero dell’infinito
MILANO CITTA’ STATO